CORSO ONLINE DI INTRODUZIONE ALLE COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE
Entrare nel mondo delle Costellazioni familiari attraverso le fondamenta di questa disciplina e fare esperienza della metodologia online
ORA E' POSSIBILE!
Su piattaforma Zoom 4 incontri online
il lunedì sera dalle 19,30 alle 22,30
DESCRIZIONE DEL CORSO
Questi tempi straordinari ci hanno invitato a esplorare nuove vie ed è stato visto che lavorare con le Costellazioni familiari online si è rivelato un metodo efficace ed interessanti al pari dei cerchi in gruppo.
Attraverso il lavoro online in gruppo possiamo esplorare tutti i campi classici delle Costellazioni familiari, dalla famiglia di origine, alle difficoltà di coppia, alle situazioni lavorative, ai sintomi e alle malattie.
Il corso si propone l’intento di fornire le fondamenta teoriche del lavoro di Bert Hellinger oltre che lavorare in gruppo su sé stessi e apprendere la metodologi online delle costellazioni familiari.
In momenti speciali come questi continuare ad apprendere e lavorare in modalità diverse risulta essere la strada migliore per sperimentare nuove vie e opportunità.
Attraverso la modalità online è possibile raggiungere più facilmente le persone che sentono la necessità di un aiuto e restare in contatto con chi già si rivolgeva a noi in presenza.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere il lavoro delle costellazioni familiari sia in presenza che in modalità online in modo da poter lavorare con i propri clienti, amici o parenti.
DATE: 1 - 8 - 15 - 22 febbraio 2021
ORARIO: 19,30 – 22,30
COSTO: 160 euro per tutti gli incontri
Pagamento a mezzo bonifico bancario IBAN IT 52 W 08304 01805 000005750311
Cassa Rurale di Trento intestato a Dina Tommasi
MODALITA’: il corso si svolge online su piattaforma Zoom. Al momento dell’iscrizione si riceve il link di accesso agli incontri. Gli incontri sono registrati ed è possibile seguire in presenza o visionare la registrazione successivamente.
Per seguire il corso è necessario avere un pc/tablet/smartphone e una buona connessione internet e una stanza tranquilla dove seguire l’incontro.
DESTINATARI: il corso è rivolto a chi vuole approfondire il lavoro con le costellazioni individuali e approfondire la modalità online. Utile per professionisti che operano nelle relazioni di aiuto, counselor, insegnanti, operatori olistici e a tutte le persone che vogliono approfondire e apprendere una modalità nuova di interazione con le persone.
CREDITI: il corso è iscritto presso SIAF Italia e rilascia 15 ECP validi per la Educazione Professionale Continua.
ATTESTATO: al termine del percorso lo studente riceverà un attestato di partecipazione che potrà essere inserito nel proprio curriculum vitae professionale e/o per gli aggiornamenti richiesti dalla Legge 4 del 14/01/2013
TUTORAGGIO: la docente è disponibile per accompagnare lo studente durante tutto il corso attraverso incontri online personali da concordare previo appuntamento.
PROGRAMMA
1° INCONTRO
Ø Introduzione alle Costellazioni familiari
Ø Vita di Bert Hellinger
Ø Le costellazioni familiari come aiuto alla vita
Ø Le diverse coscienze
Ø Il campo morfogenetico
Ø Gli ordini dell’amore
Ø L'ordine nella famiglia d'origine
Ø Esercizi
2° INCONTRO
Ø Introduzione alla relazione di coppia
Ø Ordini che regolano i rapporti di coppia: amore, gerarchia e compensazione
Ø La confusione all’interno della coppia per la fedeltà alla famiglia di origine
Ø I partner precedenti
Ø Il posto giusto all’interno della coppia
Ø La coppia e i figli
Ø La decisione di avere un figlio
Ø L’interruzione di gravidanza
Ø La responsabilità di genitori nei confronti dei figli
Ø Famiglie di primo, secondo e terzo matrimonio
Ø Esercizi
3° INCONTRO
Ø Le componenti del corpo fisiche nel lavoro con le costellazioni familiari
Ø Le dinamiche dei sintomi e delle malattie nel lavoro con le costellazioni familiari
Ø Malattie, sintomi e dipendenze
Ø Simbiosi e autonomia
Ø Vittime e aggressori
Ø La guerra
Ø La morte
Ø L’interruzione di gravidanza
Ø Esercizi
4° INCONTRO
Ø Le costellazioni familiari nelle organizzazioni aziendali
Ø La difficoltà con l’autorità
Ø Il riconoscimento nel proprio posto di lavoro
Ø Burn-out e responsabilità
Ø Lasciare all’altro le proprie responsabilità
Ø Esercizi