9° EDIZIONE IN PARTENZA A MILANO A SETTEMBRE 2023!
Riconosciuto da SIAF Italia e valido per l'iscrizione nei loro registri di categoria professionale degli OPERATORI OLISTICI
Professione riconosciuta ai sensi della Legge 4/2013
E' possibile partecipare al percorso come semplice crescita personale
SETTEMBRE 2023 - GIUGNO 2024
in collaborazione con lo Spazio Meditazione Ajalar
in via Privata Tobruk, 3 - Milano
1° modulo 16 e 17 settembre 2023
CORSO DI FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE
secondo il metodo di Bert Hellinger ampliato e integrato con gli sviluppi successivi
La formazione è iscritta in SIAF Italia e rilascia 50 crediti ECP
validi per la Formazione Professionale Continua,
ed è iscritta nei registri di FAC CERTIFICA che ne attesta la qualità dei servizi offerti.
Il corso è propedeutico alla qualificazione SIAF Italia come Operatore Olistico e
alla certificazione FAC CERTIFICA come Costellatore familiare sistemico.
LA FORMAZIONE EROGATA DAL CENTRO STUDI AMASTI MONDI E' ISCRITTA PRESSO
I REGISTRI DI FAC CERTIFICA AL N. 70
La certificazione delle professionalità attesta che una determinata persona o ente di formazione, valutata da una terza parte indipendente, secondo regole prestabilite, possiede i requisiti necessari a operare con competenza e professionalità in un determinato settore di attività.
FAC CERTIFICA ** un ente che rilascia certificazioni ai professionisti, secondo quanto prescritto dalla norma ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per gli Organismi che operano nella certificazione del personale"
Dal 2007 la FAC è anche un organismo accreditato da ACCREDIA (PRS n. 071C).
* Ente di formazione non formale
La visione olistica apre uno sguardo nuovo e totale alla persona e al suo benessere, che vede il corpo, la mente e l' anima come una totalità unica e integrata. Il termine Olistico deriva da Olos, che in greco significa intero, illuminando così un modo unitario ed organico di concepire la realtà, l’uomo e la sua esistenza. La visione olistica va oltre l'immagine della mente dualistica e conduce verso un Tutto che vibra all’ unisono.
Le Costellazioni familiari trovano all'interno dell'approccio olistico, il loro posto legittimo e ne favoriscono la piena espressione della ricerca del proprio stato di benessere, patrimonio unico e irripetibile di ogni persona di qualsiasi età e condizione sociale.
Conosciute in tutto il mondo grazie al meraviglioso lavoro di Bert Hellinger, le Costellazioni familiari sono una metodologia che consente di scoprire e sciogliere i blocchi del nostro sistema familiare che trasmettendosi di generazione in generazione, frenano e ostacolano il nostro cammino attraverso disagi, malattie, disturbi psichici e fisici.
Attraverso le rappresentazioni delle Costellazioni familiari riusciamo a cogliere le dinamiche nascoste che ci legano alla nostra famiglia e nel momento in cui le riconosciamo e con amore le integriamo nella nostra vita, tutto inizia a scorrere in modo diverso e fluido. Ci offrono così l’occasione di conoscere meglio la nostra realtà e quella degli altri membri familiari indicandoci la via più appropriata per ritrovare noi stessi e contemporaneamente per rapportarsi nel modo corretto con gli altri.
E’ questo un percorso verso la crescita personale e l’autonomia dove, attraverso i profondi movimenti dell’anima possiamo scioglierci da legami e da fedeltà insane che ci impediscono di andare con passo leggero e gioioso verso il compimento del nostro mandato, aiutandoci a portare in superficie i nostri talenti e attuandoli in una vita ricca di significato e autenticità.
Le Costellazioni familiari sono dei veri e propri atti d’amore che coinvolgono tutto il nostro sistema familiare e relazionale. Conoscere le Leggi Universali che regolano l’ordine e l’armonia significa dare una svolta alla nostra vita e un significato anche a quella di chi ci ha preceduto, a chi ci è accanto e a chi verrà dopo di noi.
Significa apprendere ed entrare in armonia con una nuova visione dei fatti accaduti nella nostra famiglia e guardare ai nostri genitori e ai nostri antenati esattamente come sono, senza più volere che siano diversi o che siano come vorremmo noi. Significa guardarli per quello che sono, anime in cammino come noi, con l'unica caratteristica che ci hanno preceduto e sono stati la nostra opportunità per arrivare qui ricevendo il dono della Vita.
Sono’ uno strumento potentissimo in grado di cambiare la vita perché ci permette di scioglierci di pesi e destini che non sono nostri e di cui inconsapevolmente, ma per delle ragioni ben precise, ce ne siamo fatti carico.
Il Training di formazione in Costellazioni familiari e sistemiche Amasti Mondi è un progetto che nasce nel 2017 a seguito di un’ispirazione per far conoscere a più persone possibili la conoscenza degli Ordini Universali che regolano appunto tutte le nostre relazioni e non solo.
Divulgare questi Ordini - evidenziati da Bert Hellinger e tutto il suo lavoro fatto nel corso della sua vita – è diventato quindi uno dei miei obiettivi principali, affinché questa disciplina possa entrare nella vita di più persone possibili.
E' soprattutto un percorso di amore e di cuore, di profonda unione gli uni con gli altri, per scoprire insieme di essere al servizio di qualcosa di più grande.
E’ rivolto a tutte le persone che vogliono comprendere le dinamiche presenti nelle famiglie e che desiderano fare un percorso di crescita personale, a coloro che vogliono apprendere e utilizzare il metodo delle Costellazioni familiari sistemiche nel proprio ambito lavorativo (counselor, assistenti sociali, insegnanti, operatori socio-sanitari, e altro) e a chi sente in risonanza con questo progetto di mettersi al servizio delle persone.
L’intenzione è di trasmettere questa pratica in modo serio e competente affinché diventi, oltre che uno strumento di crescita personale, un vero e proprio metodo da portare nella vita e nelle relazioni di tutti i giorni, oltre che poter creare un’opportunità di lavoro a sé stante o come parte integrante delle attività che già si svolgono. Ma è anche possibile e molto interessante frequentare il percorso come semplice crescita personale e scegliere poi in seguito se completare il tutto con le ore di tirocinio e l'esame finale.
Il Training di formazione è orientato ad un approccio di tipo olistico-integrato e vuole favorire la conoscenza delle diverse vie che si sono aperte dopo il primo lavoro di Bert Hellinger portando a conoscenza l’evoluzione del suo lavoro ad opera di altri terapeuti e integrandole con altre discipline e innovazioni.
Obiettivi del percorso formativo:
In un mondo che cambia e si apre a nuovi orizzonti diventare Facilitatore in Costellazioni familiari sistemiche rappresenta un’opportunità professionale molto interessante perché si rivolge con una modalità unica e complessa al benessere globale della persona. Una professione che risponde a nuovi bisogni e alla richiesta di professionisti preparati con un livello di competenze integrate e capacità relazionali.
Il Facilitatore in Costellazioni familiari è una persona che attraverso una conoscenza approfondita e con una o più tecniche particolari - coadiuvate dal proprio sentire e sensibilità aiuta le persone a ritrovare l’armonia, l’energia e l’equilibrio ritrovando così il naturale processo di trasformazione che migliora la qualità della vita, il benessere interiore e la crescita della consapevolezza di Sé.
ll Facilitatore in Costellazioni familiare accompagna la persona con un atteggiamento di ascolto rispettoso e privo di giudizio, in un viaggio alla scoperta di molte sue parti sconosciute, a partire dalle dinamiche del proprio sistema familiare, del sistema di credenze a cui obbedisce per poi, una volta sciolte e risolte, intraprendere un percorso di individualizzazione con lo scopo di sapere “chi è” veramente al di là di tutto quello che gli è stato detto e tramandato dal suo impianto familiare, ripristinando una connessione sana e consapevole con il proprio gruppo familiare attraverso un naturale processo di trasformazione.
Aiuta così la persona a riconoscere ed entrare in accordo su quale è il proprio posto di diritto all'interno della famiglia e con questa nuova consapevolezza, l'individuo prende forza, si libera dai condizionamenti, trova chiarezza e amplia la propria coscienza delle sue qualità e potenzialità.
Il Facilitatore in Costellazioni familiari ha una formazione sistemica e considera non solo la persona ma anche tutto l'insieme dell'intero sistema familiare. Inoltre, la visione sistemica gli permette di interagire con tutti gli altri tipi di sistemi (scolastico, aziendale, istituzionale).
Questo avviene in un autentico ascolto olistico della persona e del campo morfogenetico, ovvero quello spazio che racchiude tutti i componenti della famiglia, la loro storia, i loro destini oltre che i loro valori e talenti.
Il Facilitatore in Costellazioni familiari è da ritenersi un Operatore olistico, non interferisce con gli ambiti della specifica competenza della medicina e della psicoterapia poiché
non diagnostica né cura stati di malattie fisiche o psichiche e non prescrive pertanto medicine e rimedi. Ha costruito le competenze necessarie e ha sviluppato tecniche valutative per accompagnare la persona in un percorso di consapevolezza del proprio ruolo all'interno del sistema familiare promuovendo il percorso di evoluzione per il raggiungimento del benessere fisico, emozionale e spirituale attraverso una prospettiva nuova e più ampia della vita.
Attraverso lo studio, la conoscenza e il lavoro fatto su di sé, è diventato consapevole di un nuovo stile di vita, limpido, congruo e coerente con la propria professione ed è capace di interagire con rispetto e amore nei confronti degli esseri umani, della natura e di tutti gli animali.
Con la consapevolezza delle proprie risorse sa utilizzare in modo opportuno e completo tutti gli strumenti e le tecniche del proprio lavoro indirizzandole di volta in volta in modo consapevole e mirato per entrare in un autentico ascolto olistico della persona e del campo morfogenetico.
E' canale tra Terra e Cielo perché in contatto con la propria Anima che ne favorisce l'apertura energetico-corporea e animica-spirituale ed è in grado di percepire le energie sottili del corpo vibratorio del cliente, leggere il linguaggio del corpo e del suo campo energetico ed accoglierlo totalmente e senza giudizio nella sua totalità.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Gli sbocchi professionali del Facilitatore in Costellazioni familiari sono riconducibili a tutti quegli ambiti dove sia possibile portare armonia e consapevolezza con il proprio sistema familiare e successivamente con tutte le altre relazioni, dove poter essere di supporto per ritrovare il proprio posto nel mondo e far emergere e riconoscere le proprie capacità e talenti.
Il Facilitatore in Costellazioni familiari è un professionista che agisce ai sensi della legge 4/2013, può esercitare la propria attività in studio attraverso incontri singoli e di gruppo e può inoltre collaborare con centri, associazioni e centri socio - educativi.
L'obiettivo di questo training di formazione va verso una metodologia che consideri il metodo delle Costellazioni familiari come mezzo privilegiato per aiutare le persone a riconnettersi con la propria anima e tutto il proprio potenziale creativo-generativo.
Al di là della tecnica base della conduzione di una Costellazione familiare l' approccio metodologico viene ampliato e integrato con l'uso di strumenti diversi come il canto, il tamburo, le campane tibetane e altro per aiutare le persone ad entrare in contatto e rilasciare le emozioni represse che diventano origine delle malattie del corpo, della mente e dell'anima. Si favorisce così l'apertura in modo naturale da parte del cliente dei processi individuali di auto guarigione energetica.
Fondamentale del percorso formativo è l'apprendimento di tutta la parte didattica su cui sono fondate le Costellazioni familiari e a cui viene dato tanto spazio, ma altrettanto ne viene lasciato a quello esperienziale, inteso come lavoro di approfondimento su di sé e incontri di laboratori extra moduli con esercizi a gruppi, lavori individuali, visioni e discussioni di films con occhi che tengono conto della complessità di questa metodologia.
Utilizziamo le seguenti modalità e strumenti didattici:
Il Training di formazione può essere frequentato come solo percorso di crescita personale oppure come preparazione per sostenere l’esame finale presso SIAF Italia e ottenere l’iscrizione nei loro registri di Operatore Olistico.
Il percorso formativo base è di complessive 480 ore di cui 210 ore in aula, le restanti ore da completare secondo le indicazioni e a scelta dello studente e si sviluppa nell’arco di 10 mesi. Gli incontri si svolgono ogni mese nelle giornate di sabato e domenica eccetto l’ultimo modulo che è un residenziale di 3 giorni presso una struttura che sarà comunicata quanto prima.
Come percorso di crescita personale è sufficiente la frequenza dei dieci moduli frontali d’aula. Al termine degli incontri lo studente riceverà un attestato di partecipazione del totale di 210 ore.
Per gli studenti che vogliono ottenere l’iscrizione presso i registri di SIAF Italia dovranno integrare le ore frontali con tirocini, supervisioni, incontri di approfondimento, lettura testi e presentare un elaborato di 30 cartelle su un tema inerente al percorso affrontato e concordato con la docente e i tutor della formazione.
L’attività formativa frontale affronterà l’introduzione teorica dell’argomento relativo al modulo, esercizi, laboratori esperienziali e lavoro su temi personali.
ATTIVITA’ |
ORE |
DESCRIZIONE |
|
ORE FRONTALI D’AULA |
210 |
Presso la sede del Centro di meditazione Ajalar in via Privato Tobruk n. 3 a Milano, suddivisi in 9 moduli di 2 giorni ciascuno + un residenziale di 3 giorni, in luogo che comunicheremo quanto prima.
Il sabato pomeriggio è aperto a persone esterne per costellazioni familiari dove approfondire teoria e pratica. |
|
TIROCINIO* |
132 |
Presso strutture (centri olistici, proprio studio, ecc.) o interni all’ente formativo. |
|
FORMAZIONE EXTRA-DIDATTICA |
54 |
|
|
SUPERVISIONE** |
4 |
Incontri individuali di supervisione o piccoli gruppi |
|
STUDIO |
40 |
Ricerca studio e consultazioni testi |
|
ELABORATO FINALE |
40 |
Stesura di un elaborato di 30 cartelle formato standard secondo le procedure SIAF Italia, concordato con gli insegnanti. |
|
TOTALE ORE |
480 |
|
* Il tirocinio è un momento formativo molto importante perché dà la possibilità allo studente di mettersi in gioco e scoprire le proprie capacità, i propri limiti ed è mirato ad un miglioramento personale e professionale. L'esperienza di tirocinio serve anche come orientamento sulla scelta del tema per l'elaborato finale che dà sostanza agli studi svolti e all'esperienza pratica oltre che costituire una traccia da seguire durante i primi passi nell'ambito professionale.
**La Supervisione è intesa come risorsa per lo studente volta a verificare di volta in volta difficoltà o problematiche personali che possono emergere durante il percorso formativo o nella propria attività di operatore con i propri clienti. Gli studenti possono scegliere con chi sostenere i colloqui secondo una lista di insegnanti fornita all’ inizio del percorso. È possibile accreditare le ore di Supervisione nel seguente modo:
· 1 ora di supervisione individuale è accreditata come 1 ora di credito - Euro 75,00
· 1 ora e mezzo con 2-4 persone è accreditata come 1 ora di credito - Euro 60,00
· 3 ora con 5-9 persone è accreditata come 1 ora di credito - Euro 45,00
Durante tutto il percorso gli studenti saranno costantemente seguiti e potranno confrontarsi con insegnanti e colleghi del Training di formazione, condividendo eventuali dubbi e problemi. Inoltre, durante le giornate di pratica, gli allievi avranno l’opportunità di arricchirsi reciprocamente attraverso lo scambio di sessioni di Costellazioni familiari supervisionate dagli insegnanti.
A fine percorso è previsto un test di verifica scritto a risposte singole dove verranno valutate le conoscenze tecniche della disciplina. Il superamento di tale prova è indispensabile per poter accedere all’ esame finale.
Dina Tommasi, nella qualità di responsabile dell’ente formativo e principale formatrice del suddetto percorso, attraverso la richiesta di un incontro privato, si riserva di esprimere la sua opinione in merito al percorso fin lì svolto, al fine di monitorare le competenze e capacità acquisite dai singoli allievi.
Al primo Training di formazione base si aggiungerà un Corso di formazione avanzata (facoltativo) come percorso di approfondimento sulle metodologie Centro Studi Amasti Mondi
nell’ambito dei campi di applicazione delle Costellazioni familiari sistemiche, integrate con altre tecniche e discipline innovative.
Il Corso di formazione avanzata è composto da diverse possibilità di frequenza che spaziano dai Seminari a tema, ai percorsi di approfondimento, ai corsi online.
La formazione si sviluppa secondo le quattro aree formative previste dai protocolli SIAF ITALIA:
L’obiettivo è quello di formare Operatori Olistici Sistemici che abbiano una visione a 360° e possano cogliere con sensibilità, intuizione e professionalità le necessità del cliente e dei gruppi con cui lavorano.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE
Lo studente è accompagnato a conoscere tutto il complesso lavoro di Bert Hellinger e le successive trasformazioni in modo da raggiungere la conoscenza teorica e di saperla applicare negli incontri individuali o di gruppo con i clienti.
Il programma di insegnamento (AREA CULTURALE) si sviluppa attraverso la conoscenza della storia
e del pensiero dei principali terapeuti eccellenti che hanno influenzato il pensiero e hanno portato alla nascita delle Costellazioni familiari di Bert Hellinger. Apporti e sviluppi dei diversi approcci successivi che sono parte integrante delle Costellazioni familiari di oggi.
COMUNICAZIONE E ABILITA’ PROFESSIONALI
Questa area si occupa di acquisire la capacità tecnica, comunicativa e relazionale per l’interazione del Facilitatore con i clienti e i gruppi. Uno sguardo particolare viene posto sulla capacità di ascolto e l’utilizzo delle domande (tecniche di Counseling e della Programmazione Neuro Linguistica) oltre che sviluppare la capacità di entrare in ascolto del proprio corpo e creare uno spazio di connessione neutro e pulito per ampliare le intuizioni che possono manifestarsi durante la conduzione di una Costellazione familiare.
Questa parte (AREA PERSONALE E RELAZIONALE) si svolge attraverso i seguenti punti:
SVILUPPO PERSONALE
L’ obiettivo di questo sviluppo riguarda la capacità di ampliare lo sguardo del futuro Operatore Olistico Sistemico attraverso la conoscenza di altri strumenti alternativi e addizionali da integrare nella sua professione per comprendere sempre meglio e aiutare il cliente ad aprirsi alla visione sistemica e migliorare il proprio stato di benessere.
Il suo lavoro si sviluppa nell’ apprendere tecniche e modalità per aggiungere conoscenza all’ Operatore e ampliare il suo spazio di competenza.
PRATICA PROFESSIONALE
Momenti e seminari di sperimentazione pratica che coinvolgono l’allievo nelle vesti di conduttore per accrescere la sensibilità e l’intuizione del campo morfogenetico e del cliente per creare un ottimo grado di professionalità unita a doti di umanità e comprensione.
I dati sono riassunti nella tabella sottostante:
AREE FORMATIVE |
MODULI |
ORE |
Orientamento professionalizzante – Area culturale |
25 |
100 |
Comunicazione abilità relazionali – Area personale |
8 |
32 |
Sviluppo personale – Area tecnica |
8 |
32 |
Pratica personale – Area pratica |
9 |
36 |
TOTALE ORE FRONTALI D’AULA (60 minuti) |
50 |
200 |
Deontologia professionale* (inserita nell’ Orientamento professionale) |
== |
== |
Prova di verifica* (inserita nell’ Orientamento professionale) |
== |
== |
Tirocinio |
33 |
132 |
Formazione extra-didattica |
16 |
64 |
Supervisioni |
1 |
4 |
Ricerca studio e consultazioni testi |
10 |
40 |
Elaborato finale |
10 |
40 |
MONTE ORE TOTALE OMNI-COMPRENSIVO |
120 |
480 |
Al termine del percorso formativo è previsto un test sulla parte teorica del lavoro svolto durante il percorso.. Lo scopo del test è definire se i candidati hanno raggiunto le competenze richieste ed è obbligatorio
Il superamento del test di verifica somministrato alla fine del primo anno di formazione è requisito fondamentale per poter sostenere l'esame finale e obbligatorio per gli studenti che hanno intenzione di iscriversi nei registri di OPERATORE OLISTICO presso il registro di SIAF Italia
Per accedere all’ esame lo studente dovrà produrre un elaborato di circa 30 pagine su un argomento concordato con la Direzione, aver frequentato il 90% delle ore previste dal programma, aver concluso il tirocinio ed effettuato i 4 incontri di supervisione previsti,
Dovrà aver saldato il tutto il percorso formativo, inclusi i 4 incontri di supervisione, aver versato il contributo di iscrizione all’ esame Centro Studi Amasti Mondi e l’eventuale pagamento del contributo di iscrizione all’ esame con Auditor Siaf .
La Commissione d’esame è composta dai docenti della scuola che valutano l’allievo in base ai criteri di valutazione formativa e tengono conto del suo percorso formativo annuale.
All’esame sarà presente un Commissario SIAF ITALIA.
Nel caso di esito positivo sarà consegnato allo studente il Diploma di “Operatore Olistico Sistemico – Facilitatore in costellazioni familiari” che sarà riconosciuto da SIAF ITALIA.
In tale sede, è possibile sostenere anche l’esame valido per l’iscrizione di OPERATORE OLISTICO presso SIAF Italia.
E' possibile frequentare i soli moduli frontali d'aula senza sostenere l'esame finale.
In quel caso non verrà rilasciato nessun documento che riconosce lo studente come Operatore olistico sistemico - Facilitatore in costellazioni familiari ma solo un attestato di partecipazione al Training di formazione. E non gli importi relativi alle quote d'esame non sono dovuti.
*Il Centro Studi Amasti Mondi è accreditato da SIAF Italia come Ente formatore non formale codice
SC-268/19
LA FORMAZIONE EROGATA DAL CENTRO STUDI AMASTI MONDI E' ISCRITTA PRESSO
I REGISTRI DI FAC CERTIFICA AL N. 70
La certificazione delle professionalità attesta che una determinata persona o ente di formazione, valutata da una terza parte indipendente, secondo regole prestabilite, possiede i requisiti necessari a operare con competenza e professionalità in un determinato settore di attività.
FAC CERTIFICA ** (Federazione delle Associazioni per la Certificazione) è un ente che rilascia certificazioni ai professionisti, secondo quanto prescritto dalla norma ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per gli Organismi che operano nella certificazione del personale"
Dal 2007 la FAC è anche un organismo accreditato da ACCREDIA (PRS n. 071C).
Al termine del percorso formativo è possibile, previo il superamento di un esame suddiviso in tre parti qualificarsi come professionista certificato ed essere inserito nei registri di FAC CERTIFICA.
Per sostenere l’esame finale non è possibile fare più del 10% di assenze delle attività da svolgere in aula (inclusi i webinar), pari a 1 modulo su 10. Si richiede comunque l’obbligo, anche parziale di recupero in corsi o incontri organizzati dal Centro Studi Amasti Mondi.
E' possibile recuperare i moduli a cui non si è potuto partecipare solo ed esclusivamente nella formazione successiva e nella sede in cui sarà proposta (Trento o Milano).
Terminato il Training di formazione base in Costellazioni familiari è possibile proseguire con una formazione avanzata, composta da diverse possibilità.
Gli studenti possono partecipare a tutti i successivi seminari di approfondimento che saranno calcolati come ore di aggiornamento professionale. Ogni seminario proposto dal Centro Studi Amasti Mondi è iscritto presso SIAF ITALIA e rilascia crediti ECP validi per la formazione professionale continua.
Per accedere al Training di formazione in Costellazioni familiari e sistemiche è richiesto il diploma di terza media come da regolamento di Siaf Italia valido per l’iscrizione presso i loro registri di Operatore Olistico o, in alternativa, esperienze certificate di attività professionale in un contesto delle discipline olistiche.
In casi particolari il responsabile della formazione si riserva la facoltà di decidere in forma insindacabile l’eventuale ammissione.
È comunque necessario, per accedere al Training, sostenere un colloquio preliminare di tipo motivazionale con il responsabile del corso.
Per la dinamica degli argomenti trattati e tipologia di lavoro profondo su sé stessi e con il gruppo, non possono parteciparvi persone affette da malattie cardiache, epilessia, disturbi mentali, psicosi.
Per le donne in stato di gravidanza, la partecipazione è consentita ma previo un colloquio informativo e comunque sotto la loro esclusiva responsabilità e del loro sentire.
Riteniamo ogni partecipante auto-responsabile per le sue azioni all'interno della formazione.
Gli incontri si terranno presso il Spazio meditazione Ajalar
Via Privata Tobruk, 3 a MilanoORARI
Sabato 10,00 - 13,00 - 14,30 – 19,00
Domenica 9,00 - 13,00 - 14,00 – 17,00
Webinar di ripasso tra un modulo e l’altro dalle ore 20,30 – 23,00 da concordare con il gruppo
Viene proposto un prezzo “Early bird” di € 2.900,00 per iscrizioni entro il 15 giugno 2023. Successivamente il costo del percorso base dei dieci moduli è fissato in € 3.400,00 ed è comprensivo di tutti gli incontri svolti presso il Centro Ajalar di Milano e di tutto il materiale didattico che verrà rilasciato di volta in volta.
Per gli studenti che vogliono completare il percorso ed iscriversi presso i registri di SIAF Italia sono da considerare e aggiungere al costo del percorso quanto segue:
Il pagamento potrà essere suddiviso nel seguente modo:
Sono possibili rateizzazioni personalizzate da concordare prima dell’inizio del training.
Dati bonifico: DINA TOMMASI – Cassa Rurale di Trento
IBAN IT52W0830401805000005750311
Causale di versamento: quota iscrizione Training di formazione in Costellazioni familiari 7ᵃ edizione e successivi indicare i vari moduli (quota 1ᵃ, 2ᵃ… modulo formazione).
*In caso di iscrizioni oltre il numero consentito fa fede la data del bonifico della quota di iscrizione.
Eventuali moduli mancati e comunque saldati potranno essere recuperati gratuitamente solo ed esclusivamente nel Training successivo e non oltre.
Per chi avesse già completato l’intero percorso è possibile partecipare a singoli moduli della formazione successiva, al costo di E. 150,00 per le giornate di sabato e domenica.
Chi è iscritto al Training di formazione usufruirà di uno sconto del 20% sulla partecipazione agli incontri di Costellazioni familiari extra formazione per tutta la durata del corso.
Al termine della formazione, tutti gli allievi che hanno frequentato le varie edizioni dei Training di formazione presso il Centro Studi Amasti Mondi e che avessero bisogno di supervisioni per dubbi o difficoltà incontrate con i loro clienti, possono richiedere un proprio lavoro al costo di E. 75,00 ciascuna.
Al termine del Training di formazione in Costellazioni familiari sarà rilasciato un attestato per il conseguimento del Titolo di Operatore Olistico sistemico - Facilitatore in Costellazioni familiari riconosciuto da SIAF ITALIA.
Per ottenere l’attestato finale è comunque obbligatorio aver frequentato almeno l’90% del monte ore totali ed essere in regola con i pagamenti.
E' possibile frequentare i soli moduli frontali d'aula senza sostenere l'esame finale.
In quel caso non verrà rilasciato nessun documento che riconosce lo studente come Operatore olistico sistemico - Facilitatore in costellazioni familiari ma solo un attestato di partecipazione al Training di formazione.
Eventuali moduli mancati e comunque saldati potranno essere recuperati gratuitamente, solo ed esclusivamente, nel Training successivo.
1° MODULO |
DINA TOMMASI |
16 e 17 settembre 2023
|
2° MODULO |
DINA TOMMASI |
21 e 22 ottobre 2023
|
3° MODULO |
DINA TOMMASI |
18 e 19 novembre 2023
|
4° MODULO |
DINA TOMMASI |
16 e 17 dicembre 2023
|
5° MODULO |
DINA TOMMASI |
20 e 21 gennaio 2024
|
6° MODULO |
DINA TOMMASI |
24 e 25 febbraio 2024 |
7° MODULO |
DINA TOMMASI
|
23 e 24 marzo 2024 |
8° MODULO |
DINA TOMMASI
|
20 e 21 aprile 2024 |
9° MODULO |
DINA TOMMASI
|
18 e 19 maggio 2024 |
10° MODULO RESIDENZIALE |
DINA TOMMASI |
20,21,22 e 23 giugno 2024 |
*Gli argomenti potranno variare o essere scambiati tra loro a seconda dell’andamento del gruppo.
Responsabile dell' Ente: DINA TOMMASI - cod. SIAF TR2741T-OP
Direttore didattico: DINA TOMMASI - cod. SIAF TR2741T-O9
Tutor, facilitatorI, referentI: FRANCESCA SAVONA LAHAR
ANTONIO GIUFFRE' AJAD
DINA TOMMASI - BIOGRAFIA
RESPONSABILE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE
Costellatrice familiare sistemica metodo Hellinger, Formatrice e fondatrice del Centro Studi Amasti Mondi, Consulente filosofica e antropologia esistenziale, Somatic Experiencing® Practitioner, Operatrice in Discipline Bio-Naturali tecniche Suono Vibrazioni Olistiche
Per molti anni il mio lavoro principale è stato nel settore moda iniziando come assistente e poi come Product Manager di diversi famosi brand di prima linea. Questo lavoro mi ha dato moltissimo, in particolare struttura e ordine necessari per seguire tutte le frenetiche fasi che l’organizzazione richiede quando si tratta di prime linee con sfilata in passerella.
Da sempre però mi sono interessata a percorsi alternativi frequentando corsi e per-corsi diversi, come astrologia, grafologia e l’analisi junghiana, spinta sempre più dal desiderio e dalla curiosità di approfondire l’animo umano attraverso indagini profonde.
Alla fine degli anni 80, in contemporanea con il mio lavoro, mi sono iscritta alla Facoltà di Lettere e Filosofia a Verona e nel 1996 ho conseguito la laurea in Filosofia con votazione di 104/110.
Nel 2008 partecipo ad una serata di Costellazioni familiari e subito riconosco in questa metodologia una forza straordinaria capace di sciogliere i blocchi che frequentemente ci ostacolano nel corso della vita riconciliando tutto ciò che è stato diviso ed escluso.
Frequento assiduamente gli incontri tenuti da Maria Cristina Piras e successivamente inizio una formazione in Costellazioni familiari sistemiche con Jutta ten Herkel, Franz Ruppert , Marianne Franke- Gricksch Marco Massignan e altri docenti della Hellinger Sciencia® come Wolfgang Deusser, Gerhard Walper, Thomas Wittig, Joël Weser e Maria Grazia Tizzi.
Mi perfeziono in “Sound Healing l’arte sacra del suono e della voce” con Marco Massignan e nel 2019 completo la formazione di Operatrice Olistica del suono e Operatrice in Discipline Bio-Naturali Tecniche Suono Vibrazionali Olistiche presso l’ente formativo “Rinascere nel Suono” del Maestro Giovanni Casanova e Elisabetta Magni presentando un elaborato finale dal titolo “Costellazioni familiari: una nuova via con l’uso del canto e delle vibrazioni sonore”.
Sono Somatic Experiencing® Practitioner, metodo di lavoro psico-fisiologico basato sulle ricerche del Dott. Peter Levine sulla natura dello stress e del trauma.
Nel 2020 ho concluso il Master di primo livello in Consulenza filosofica e antropologia esistenziale presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma discutendo la tesi “L’utilizzo delle Costellazioni familiari di Bert Hellinger nella consulenza filosofica”.
Ho completato il percorso della Ricerca della Visione secondo la tradizione del Fuego Sagrado de Itzachilatlan fondata da Aurelio Diaz Tepankalli e autorizzata da Wallace Black Elk del popolo Lakota.
Dal 2010 opero nel capo delle relazioni di aiuto attraverso il lavoro delle Costellazioni familiari sia in gruppo che in sessioni individuali utilizzando, quando necessario, l’uso dei canti di medicina per accompagnare i processi di integrazione e riconciliazione delle anime rappresentate nel campo morfogenetico.
Nel 2017 ho fondato il Centro Studi Amasti Mondi dove propongo Corsi di formazione base e avanzata in Costellazioni familiari volti a trasmettere e divulgare il lavoro di Bert Hellinger affinché più persone possibili incontrino la sua “filosofia di vita applicata” per portarla nella propria vita e in tutte le loro relazioni.
LAHAR FRANCESCA SAVONA
Formazione giuridica e titolo d'avvocato nel cassetto, approda fin da subito, per passione, nel business dell'editoria professionale focalizzandosi sul digitale.
La stessa curiosità la spinge a esplorare percorsi di crescita personale e consapevolezza. S'imbatte nelle costellazioni sistemiche, familiari e organizzative e sceglie di formarsi con diversi percorsi con docenti noti. Continua ad approfondire la meditazione nel mondo di Osho. Facilita training di Bars di Access Consciousness.
Nel 2022 fonda a Milano Ajalar- Spazio di Meditazione, nato da un sogno condiviso con Ajad Antonio Giuffrè.
Dal 2023 è tutor e assistente di formazione nel progetto di formazione in Costellazioni familiari, professionali e consapevolezza sistemica del Centro Studi Amasti Mondi di Dina Tommasi,
occupandosi della parte di meditazione e della conduzione dei laboratori esperienziali.
AJAD ANTONIO GIUFFRE'
Ingegnere e imprenditore, dopo i primi anni di professione all'estero per un’importante multinazionale, dirige l'azienda di famiglia fino al 2017.
Da sempre interessato ai temi della spiritualità e della ricerca di sè, sceglie di dedicarcisi come attività principale, riducendo le attività di coaching e di consulenza di business.
Incontra le Costellazioni sistemiche di Hellinger per le quali nasce una passione che lo porta ad approfondirle con diversi insegnanti. Si dedica a vari percorsi di crescita all'interno del mondo di Osho e mantiene come centro del suo percorso personale la meditazione.
Nel 2022 assieme alla compagna, Lahar Francesca Savona, fonda il Centro Ajalar a Milano con l'intento di condividere il percorso di ricerca con altri.
Dal 2023 è tutor e assistente di formazione nel progetto di formazione in Costellazioni familiari, professionali e consapevolezza sistemica del Centro Studi Amasti Mondi di Dina Tommasi, occupandosi della parte di meditazione e della conduzione dei laboratori esperienziali.
POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI: