SEMINARIO ESPERIENZIALE
"AFFRONTARE LA SINDROME
DEL GEMELLO NON NATO"
insieme a Ada Nicolin
13 settembre 2025
Villa Sant'Ignazio - Trento
Mercoledì 10 settembre ore 20,15 online
visione del documentario, propedeutico al seminario
"PERDUE"
a cui seguirà uno spazio riservato alla condivisione e domande del tema affrontato
CORSO APPROVATO DA SIAF ITALIA - RILASCIA 18 CREDITI ECP
DOCUMENTARIO "PERDUE"
Il concepimento gemellare è un evento molto più frequente di quanto non pensiamo, anche se raramente entrambi gli embrioni proseguono la loro crescita fino alla nascita.
È la danza della Vita!
Ma il tempo trascorso insieme, soprattutto quando è più lungo, può lasciare tracce profonde nella memoria organica del gemello che resta.
È un vissuto impalpabile, evanescente, al quale si sovrappongono altre impronte impresse nel corpo dalle successive esperienze, alla nascita e nel periodo perinatale.
Questo film si mette in ascolto del sentire di chi ha perso un gemello nell’utero, senza la pretesa di offrire interpretazioni alla complessità del tema, ma raccontando una storia vera in modo autentico.
Una madre che si mette sulle tracce di sintomi misteriosi che abitano il suo corpo e quello della figlia, e seguendo un filo rosso interiore riesce a sciogliere molti nodi e ad aprire vedute sempre più ampie, fino a cogliere la possibile connessione di alcuni eventi prenatali con accadimenti che riguardano gli antenati e il campo familiare.
Nel tempo, questo filo rosso la porta ad incontrare diversi esperti che danno forma al suo sentire, e molte persone che portano vibrazioni comuni: un grande desiderio di unità, o anche un rifuggire dalle unioni, un rumore di fondo che sa di malinconia, una ferita profonda che si attiva rispetto alle separazioni (e che non è, però, dipendenza psicologica).
Nasce così questo documentario che vuol essere un incoraggiamento per le donne a fidarsi del proprio sentire e a ricontattare il proprio istinto dove ogni cosa è conosciuta e può essere accolta, inclusa e trasformata.
Un invito per tutti a riconoscere il ruolo cruciale della cura dei primi movimenti che muoviamo sulla terra.
Nel 2006 usciva, in Italia, il libro di Alfred e Bettina Austermann "La sindrome del gemello scomparso" e dove si affronta il tema delle nascite gemellari e delle difficoltà che si portano nella vita quando uno dei due, o addirittura più di uno, non sopravvive e ci lascia da soli.
Le costellazioni familiari hanno, da sempre evidenziato, quanto gli esclusi del sistema si fanno "ri-cor-dare" da chi viene dopo di noi, da noi... figuriamoci un fratello o una sorella con cui abbiamo iniziato il viaggio insieme e, per motivi a noi sconosciuti, lo abbiamo proseguito da soli.
In questo seminario affronteremo proprio il tema del gemello scomparso.
Partiremo dal viaggio che l'anima compie attraverso l'incarnazione e che ci fa arrivare qui. Sentire se in questo viaggio eravamo soli o invece sentivamo qualcuno accanto a noi, forse più di uno. Incontrare chi era con noi, accanto a noi, ricordare le emozioni che abbiamo provato... e poi, sentire che noi abbiamo proseguito da soli. Forse abbiamo lottato per la Vita, per il nostro posto. O semplicemente è accaduto che, ad un certo punto, chi ha condiviso il viaggio con noi è stato richiamato indietro, è tornato da dove tutti siamo partiti.
Cosa ci è accaduto? Come ci siamo sentiti? Di cosa avevamo bisogno in quei momenti?
E, soprattutto, come è stato dopo, che impatto ha avuto, tutto questo, nel compimento e nella realizzazione della nostra vita?
Tutto questo e molto di più verrà affrontato nel seminario proposto attraverso meditazioni ed esperienze che ci fanno attraversare tutte le varie fasi, dall'inizio del viaggio fino al momento presente che stiamo vivendo.
Il tutto con lo scopo di dare senso e, trovare senso, alle difficoltà che forse, stiamo riscontrando in questo momento della nostra vita e che ci portiamo da molto tempo.
Ci sarà anche la visione di un film, che ci mostrerà il viaggio dell'anima e tutte le difficoltà che incontra.
E' un seminario esplorativo e commovente, dove incontrare, prendere e lasciar andare chi è stato parte di noi e ora sta continuando da qualche altra parte, a noi sconosciuta.
Il seminario vuole anche portare strumenti nuovi a tutti i professionisti che operano nelle relazioni di aiuto, psicologi, psicoterapeuti, counselor, costellatori familiari e a chiunque si senta in sintonia con l'esplorazione di consapevolezza personale.
DATA :
Mercoledì 10 settembre online ore 20,30 visione del film PERDUE propedeutico al seminario a cui seguirà un dibattito sul tema del documentario
Sabato 13 settembre 2025 - Villa Sant'Ignazio - Via alle Laste, 22 - TRENTO
ORARIO: ore 9,30 - 18,00
COSTO: Euro. 140,00
Al momento dell'iscrizione è richiesto il versamento di una caparra
confirmatoria di Euro 70,00 a Dina Tommasi.
Per chi si trovasse in difficoltà economiche è possibile rateizzare l'incontro previo accordo.
Pagamento a mezzo bonifico bancario suddiviso al 50% tra le due docenti.
La visione del documentario è da considerarsi un'aggiunta al seminario che io e Ada pensiamo sia molto interessante condividere con i partecipanti proprio per 'approfondimento del tema proposto.
Questo film non si trova sul mercato in streaming e il team che lo ha organizzato e che ci ha gentilmente concesso l'autorizzazione, propone la visione con un' offerta libera nel giusto riconoscimento del lavoro svolto.
Al momento dell'incontro di sabato troverete una cassettina dove anonimamente potrete lasciare un'offerta che sarà poi girata all' organizzazione (nella locandina tutti i nomi delle persone che hanno partecipato alla sua realizzazione).
PER PRENOTARE: Dina 347/6013646 o via e-mail info@amastimondi.it
DINA TOMMASI - BIOGRAFIA
RESPONSABILE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE
Da sempre interessata all’indagine dell’animo umano e alla ricerca di sé, dopo un’esperienza trentennale nell’industria della moda con famosi brand di prima linea e una laurea in filosofia, mi dedico completamente al lavoro della relazione di aiuto al fine di aiutare le persone a ritrovare il naturale benessere a cui tutti aspirano.
Sono Formatrice e Costellatrice familiare secondo gli insegnamenti originari di Bert Hellinger e nel 2017 fondo il Centro Studi Amasti Mondi dove propongo Percorsi di Formazione in Costellazioni familiari sistemiche, incontri di gruppo e seminari di approfondimento sempre legati al mondo dell’indagine familiare e del mondo che circonda l’uomo.
Amplio le mie conoscenze attraverso il lavoro sui traumi a risoluzione corporea di Somatic Experiencing®, metodo naturale di lavoro psico-fisiologico basato sulle ricerche del Dott. Peter Levine sulla natura e lo stress del trauma attraverso l’osservazione del regno animale.
Sono Operatrice Olistica del Suono formata presso Rinascere nel suono del Maestro Giovanni Casanova a Milano.
Nel 2018 ho concluso il percorso della Ricerca della Visione secondo la tradizione del Fuego Sagrado de Itzachilatlan voluta da Aurelio Diaz Tepankalli in accordo con Wallace Black Elk del popolo Lakota e proseguo la mia ricerca negli ambiti più profondi della complessità umana.
ADA NICOLIN
EDUCATRICE E COSTELLATRICE FAMILIARE SISTEMICA
Dopo aver conseguito il diploma di quinta magistrale divento dirigente di comunità.
Proseguo il mio percorso di studio e approfondimento con continui aggiornamenti.
Conseguo il master di coordinatore psicopedagogico con l’obiettivo di crescita inerente le relazioni e l’importanza dell’osservazione e dell’empatia per sintonizzarsi con i bambini.
Per oltre vent’anni sono stata educatrice nido. Ringrazio tutti i bambini che sono entrati nella mia vita, i quali mi hanno consentito di divenire quella che sono ora e di comprendere chi è veramente un bambino e quali sono i loro bisogni primari.
Nel 2019 partecipo ad un laboratorio di costellazioni familiari e subito ne riconosco l’importanza.
Mi piace ricordare questa affermazione di Bert Hellinger: «Non c’è amore se non c’è ordine».
Decido quasi immediatamente di iscrivermi alla formazione di Costellazioni familiari sistemiche e nel 2021 frequento la formazione base presso il “Centro Amasti Mondi” con la dott.ssa Dina Tommasi.
Nel 2022 frequento i moduli di psicogenealogia con Rosalba Laurora e di sintomi e malattia con la dott.ssa Chiara Vaccarini del training di formazione avanzata presso il “Centro Amasti Mondi”.
Proseguo la mia formazione approfondendo il mondo delle Costellazioni familiari e la loro applicazione frequentando altri seminari e incontrando altri insegnanti e formatori. Approfondisco ulteriormente con l’approfondimento e l’utilizzo delle fiabe nel lavoro con gli adulti e con i bambini.
Dal 2022 conduco gruppi e sessioni individuali di costellazioni familiari e laboratori di fiabe per bambini.
POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI: