COSTELLAZIONI FAMILIARI E PSICOGENEALOGIA

Corso di formazione avanzata

PSICOGENEALOGIA PER I COSTELLATORI FAMILIARI

online e in presenza

Condotto da

Dina Tommasi e

Giovanna Bagnara

 

2 incontri online

il 19 e il 26 novembre 

1 incontro in presenza il

12, 13 e 14 dicembre 2025

CORSO RICONOSCIUTO DA SIAF ITALIA  - Rilascia attestato e 48 crediti ECP

 


La Psicogenealogia dovrebbe essere conosciuta dai terapeuti e operatori nella relazione di aiuto che si occupano dell'indagine dei sistemi familiari come parte integrante della vita di ogni persona.

Siamo collegati da fili invisibili che ci connettono uno all'altro e la Psicogenealogia, attraverso l’indagine dei vissuti dei propri avi, ci conduce su ciò che

influenza la nostra vita, attraverso la storia familiare entreremo nel profondo degli eventi

importanti e dominanti, che l’hanno caratterizzata e che inevitabilmente sono ricaduti anche

su di noi, mostrandoci come nulla è dovuto al caso e come tutto ha un suo preciso perché

d’essere e di essere vissuto.

 

DESTINATARI: il corso è rivolto a chi vuole approfondire il lavoro con le costellazioni individuali e approfondire la modalità online. Utile per professionisti che operano nelle relazioni di aiuto, counselor, insegnanti, operatori olistici e a tutte le persone che vogliono approfondire e apprendere una modalità nuova di interazione con le persone.

 

MODALITA’: il corso è suddiviso in due incontri online su piattaforma Zoom e uno di 3 giorni in presenza. Il corso è di 32ore.

I webinar si svolgeranno in diretta, la diretta sarà registrata, per cui gli iscritti, con la loro iscrizione, autorizzano implicitamente questa associazione alla registrazione.

Per seguire il corso è necessario avere un pc/tablet/smartphone e una buona connessione internet e una stanza tranquilla dove seguire l’incontro.

 

CREDITI: il corso è iscritto presso SIAF Italia e rilascia Crediti ECP validi per la Educazione Professionale Continua. 

 

ATTESTATO: al termine del percorso lo studente riceverà un attestato di partecipazione che potrà essere inserito nel proprio curriculum vitae professionale e/o per gli aggiornamenti richiesti dalla Legge 4 del 14/01/2013

 

TUTORAGGIO: le docenti sono disponibili per accompagnare lo studente durante tutto il corso attraverso incontri online personali da concordare previo appuntamento.

 

COSTI: Il costo dell'intero programma è di Euro 484,00.

Al momento dell'iscrizione è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria di Euro 70,00 mentre il saldo si potrà fare entro la data di inizio del corso.

 

LIMITI: per la struttura del corso è richiesto un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 12.

 

DATE E PROGRAMMA

 

1° incontro - mercoledì 19 novembre 2025 -  ON LINE 

 

Teoria: Introduzione alla PSICOGENEALOGIA: origine, obiettivi, metodologia, 

Lo strumento del Geno-sociogramma: date ed eventi si innescano creando Sindromi di Anniversario, Sindromi del Giacente, Sincronicità, Segreti di Famiglia, Bambini di Sostituzione, Miti Familiari, Legge del Clan. 

Il Progetto Senso.

 

2° incontro - mercoledì 26 novembre 2025 -  ON LINE

 

Teoria: sessione individuale di Psicogenealogia: narrazione e counseling,  approccio rogersiano e valutazione positiva delle risorse e delle potenzialità del cliente; Le ripetizioni di malattie, incidenti, morti, eventi tragici su una e più generazioni sono collegate da un filo invisibile di realtà celata, conoscere la storia, rintracciare le informazioni il più accuratamente possibile, in maniera attiva e il riprodurre visivamente permette di leggere nel tempo l’incisione del percorso, portando alla luce il rimosso.

Il lutto nelle memorie transgenerazionali e intergenerazionali, lutti non elaborati e conseguenze nelle generazioni successive.

Atti simbolici: mandala, lettere, rituali, blasoni e Costellazioni individuali e di gruppo. 

 

3° incontro - 12 - 13 e 14 dicembre - 3 GIORNI IN PRESENZA

 

 

12 dicembre:

Stesura degli alberi genealogici con annessa teoria: obiettivo cliente; eventi vita; 

Lettura di lapsus grafici e linguaggio analogico;

uso di oggetti fluttuanti per far emergere il rimosso e per facilitare l’integrazione della propria storia. Costellazioni familiari sulla base delle letture degli alberi genealogici

13 dicembre

Costellazioni familiari sulla base delle letture degli alberi genealogici

Elaborazione e lettura del Progetto Senso

14 dicembre:

Elaborazione, lettura e lavoro individuale sul proprio Progetto Senso

 

Il corso è iscritto presso SIAF ITALIA e rilascia 45 credi ECP validi per la Formazione Professionale Continua

 


DATA online : mercoledì 19 e 26 novembre dalle ore 18,00 alle ore 21,00

DATA presenza: 12 - 13 e 14 dicembre 2025 dalle ore 9,30 alle ore 18,00

                               presso Villa Sant'Ignazio - Via alle Laste 22

 

COSTO: Euro. 484,00 (online e presenza)

               Al momento dell'iscrizione è richiesto il versamento di una caparra

               confirmatoria di Euro 70,00 da inviare a Dina Tommasi 

               Per chi si trovasse in difficoltà economiche è possibile rateizzare l'incontro                 previo accordo.

                Pagamento a mezzo bonifico bancario suddiviso al 50% tra le due docenti.

 

  •  Euro 70,00 IBAN  IT 52 W 08304 01805 000005750311 Banca per il Trentino - Alto Adige intestato a Dina Tommasi  Quota iscrizione formazione valida come caparra confirmatoria entro il 30 ottobre 2025
  • Euro 172,00 a IBAN  IT 52 W 08304 01805 000005750311 Banca per il Trentino - Alto Adige intestato a Dina Tommasi - saldo corso di formazione avanzata psicogenealogia entro il 12 dicembre 2025
  • Euro 242,00 a IBAN  IT33H0760111800001022875213 Ente Poste Italiane intestato a Giovanna Bagnara entro il 19 novembre 2025

LUOGO: Centro Studi Amasti Mondi, Villa Sant'Ignazio - Via alle Laste 22 -  Trento CLICCA QUI 

                

PER PRENOTARE: Dina 347/6013646 o via e-mail info@amastimondi.it


LE DOCENTI

DINA TOMMASI 

 

Da sempre interessata all’indagine dell’animo umano e alla ricerca di sé, dopo un’esperienza trentennale nell’industria della moda con famosi brand di prima linea e una laurea in filosofia, mi dedico completamente al lavoro della relazione di aiuto al fine di aiutare le persone a ritrovare il naturale benessere a cui tutti aspirano.

Sono Formatrice e Costellatrice familiare secondo gli insegnamenti originari di Bert Hellinger  e nel 2017 fondo il Centro Studi Amasti Mondi dove propongo Percorsi di Formazione in Costellazioni familiari sistemiche, incontri di gruppo e seminari di approfondimento sempre legati al mondo dell’indagine familiare e del mondo che circonda l’uomo.

Amplio le mie conoscenze attraverso il lavoro sui traumi a risoluzione corporea di Somatic Experiencing®, metodo naturale di lavoro psico-fisiologico basato sulle ricerche del Dott. Peter Levine sulla natura e lo stress del trauma attraverso l’osservazione del regno animale.

Sono Operatrice Olistica del Suono formata presso Rinascere nel suono del Maestro Giovanni Casanova a Milano.

Nel 2018 ho concluso il percorso della Ricerca della Visione secondo la tradizione del Fuego Sagrado de Itzachilatlan voluta da Aurelio Diaz Tepankalli in accordo con Wallace Black Elk del popolo Lakota e proseguo la mia ricerca negli ambiti più profondi della complessità umana.


GIOVANNA BAGNARA - BIOGRAFIA

Da sempre profondamente interessata al genere umano e alla bellezza del viaggio dell’Anima, dopo la laurea specialistica in Lingue Orientali e il contatto con differenti culture asiatiche si interessa alla visione dell’essere umano con un approccio ampio che possa prendere in considerazione l’individuo nella sua totalità: corpo biologico, esperienza e tappe evolutive di vita, movimento dell’anima e la sua manifestazione materica.

Si forma pertanto come Operatrice di Riequilibrio energetico secondo la tradizione italo-brasiliana, Risveglio Femminile come Moon Mother di Miranda Gray e successivamente segue la formazione in NeoAlchimia con il dottor Giacomini Gianpaolo della LogoSolar Academy.

Diventata madre di due bambini approfondisce il tema dell’infanzia e della sistemica familiare in un percorso di Pedagogia sistemica con la dottoressa Emily Mignanelli, il quale apre la visione degli Antenati come possibilità di integrazione delle parti del sé attraverso la conoscenza dei vissuti di chi ci ha preceduti, onorando la storia familiare come storia edificante del Sé.

Si forma in Psicogenealogia Junghiana e Costellazioni Psico-genealogiche con Maura Saita Ravizza dove apprende l’uso del genosociogramma come strumento per indagare ed elaborare le difficoltà dell’individuo con approccio transgenerazionale.

È Costellatrice Familiare formata al Centro Studi Amasti Mondi con la dottoressa Dina Tommasi, e da un paio d’anni segue un percorso di conoscenza sciamanica secondo le antiche tradizioni della Terra.