COSTELLAZIONI FAMILIARI IN SESSIONE INDIVIDUALE

INCONTRO DI FORMAZIONE AVANZATA

COSTELLAZIONI FAMILIARI

IN SESSIONE INDIVIDUALE

modalità statica e dinamica

  

SABATO 10 GENNAIO 2026

dalle ore 9,00 alle ore 18,00

 

 

Una giornata dedicata all'esperienza pratica del lavoro delle Costellazioni familiari in sessione individuale esplorando la modalità statica e dinamica. 
Si inizierà con il lavoro cosiddetto "statico"  e dopo un'introduzione esaustiva del metodo,  verrà mostrato come utilizzare gli oggetti simbolici nelle sessioni individuali sia per chi conosce la metodologia delle Costellazioni familiari, sia per chi lavora in sessione terapeutica o di counseling.
Si procederà poi al lavoro dinamico, quello con i feltri o i fogli di carta, dove l'attenzione si sposta più sul "sentire" che sul "vedere".

 

I partecipanti verranno divisi in gruppi e accompagnati nell'esplorazione del lavoro sistemico attraverso l'utilizzo di oggetti simbolici per il lavoro statico e di fogli di carta o feltri per la parte dinamica.

Ogni partecipante potrà condurre una o più costellazione all'interno dei vari gruppi nella modalità che sente più affine al suo sentire secondo la richiesta del cliente.

 

Questo incontro è utile per tutte i professionisti che si occupano di relazione di aiuto in sessioni o sedute individuali (psicologi, psicoterapeuti, counselor, assistenti sociali, assistenti di comunità, ecc...) o a tute le persone che sono interessate ad incontrare e conoscere l'esperienza della Costellazioni familiari.

 

IL SEMINARIO E' A NUMERO CHIUSO E FA PARTE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE AVANZATA PROPOSTA DAL CENTRO STUDI AMASTI MONDI.

RILASCIA ATTESTATO E 12 CREDITI ECP DI SIAF ITALIA VALIDI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA.

 

Ai partecipanti che si iscriveranno verrà fornito un set per il lavoro individuale (no Playmobil) 

 


DATA : Sabato 10 gennaio 2026

ORARIO: ore 9,30 - 18,00

 

COSTO: Euro 140,00

               Al momento dell'iscrizione è richiesto il versamento di una quota di                               iscrizione valida come caparra confirmatoria di Euro 70,00.

               Per chi si trovasse in difficoltà economiche è possibile rateizzare l'incontro                 previo accordo. 

 

PER GLI STUDENTI CHE SI SONO FORMATI CON IL CENTRO STUDI AMASTI MONDI IL COSTO DEL SEMINARIO E' DI EURO 160,00

 

L'importo della quota di iscrizione dovrà essere versata a

  • Quota iscrizione di Euro 70,00 IBAN  IT 52 W 08304 01805 000005750311 Banca per il Trentino - Alto Adige - Conto intestato a Dina Tommasi
  • Saldo Euro 50,00 entro la data di inizio dell'incontro

LUOGO: Centro studi Amasti Mondi, Villa Sant'Ignazio - Via alle Laste 22 -  Trento CLICCA QUI 

                

PER PRENOTARE: Dina 347/6013646 o via e-mail info@amastimondi.it


Download
MODULO DI ISCRIZIONE.docx
Documento Microsoft Word 124.3 KB
Download
MODULO DI ISCRIZIONE.pdf
Documento Adobe Acrobat 167.1 KB


DOTT.SSA DINA TOMMASI

Da sempre interessata all’indagine dell’animo umano e alla ricerca di sé, dopo un’esperienza trentennale nell’industria della moda con famosi brand di prima linea e una laurea in filosofia, si dedica completamente al lavoro della relazione di aiuto al fine di aiutare le persone a ritrovare il naturale benessere a cui tutti aspirano.

Formatrice e Costellatrice familiare secondo gli insegnamenti originari di Bert Hellinger nel 2017 fonda il Centro Studi Amasti Mondi dove propone Percorsi di Formazione in Costellazioni familiari sistemiche, incontri di gruppo e seminari di approfondimento sempre legati al mondo dell’indagine familiare e del mondo che circonda l’uomo.

Amplia le sue conoscenze attraverso il lavoro sui traumi a risoluzione corporea di Somatic Experiencing®metodo naturale di lavoro psico-fisiologico basato sulle ricerche del Dott. Peter Levine sulla natura e lo stress del trauma attraverso l’osservazione del regno animale.

È Operatrice Olistica del Suono formata presso Rinascere nel suono del Maestro Giovanni Casanova a Milano.

Nel 2018 ha concluso il percorso della Ricerca della Visione secondo la tradizione del Fuego Sagrado de Itzachilatlan voluta da Aurelio Diaz Tepankalli in accordo con Wallace Black Elk del popolo Lakota dove prosegue la sua ricerca come apprendista.