CORSO  

IL CODICE DELLE FIABE

METODO PSICOFIABA E CARTE GESTALTICHE

 

 

Rivolto a Coach, Counselor, Insegnanti, Pedagogisti, Educatori, Psicologi, Pediatri

 

Con PAOLA BIATO

 

Counselor olistica, Art-Counselor, Costellatrice archetipica e immaginale

 

Fare fiabe è stare nel sacro, dalla parte dei sogni, delle immagini, degli dei, del daimon, dal lato invisibile. Fare fiabe è ricordarci chi siamo. Questa è la possibilità che le storie ci offrono. Un viaggio e  un percorso di “Reminiscenza”.

Sin dalla notte dei tempi sono note le potenzialità insite nei racconti e nelle fiabe. Da sempre è conosciuto quanto una narrazione possa ridurre l’ansia, scacciare la paura, stimolare forza e volontà.  Entrare attraverso la suggestione e la magia della parola narrata nell’immaginario fiabesco ci offre la possibilità di aprirci allo stupore e alla meraviglia, attraverso il linguaggio evocativo e simbolico.

 

Ciascun personaggio nel suo individuarsi porta con sé la sua trama scrivendo la sua storia in avanti e a ritroso. (J. Hillman)

 

PROGRAMMA E ARGOMENTI:

·        Storia e origini delle fiabe.

·        Viaggi delle fiabe e trasmissione orale.

·        Il patrimonio fiabesco: l’enciclopedia parlante dell’Umanità.

·        Differenze tra fiabe,favole, miti e leggende.

·        Il potere delle immagini e delle parole. (esperienza immaginale)

·        Archetipi, le chiavi dell’universo

·        Fiabe e rituali di iniziazione.

·        Fiabe alchemiche.

·        I codici delle fiabe.

·        Il viaggio dell’eroe. (esperienza immaginale)

·        Archetipi e simboli

·       Counseling espressivo e fiabe. Il ciclo dell’esperienza.

·       Pratica della fiabe come conoscenza di Sé.

·       Il viaggio dell’eroe e gli archetipi viventi.

·       La mappa per ritrovare il tesoro. Le fasi del viaggio.

·       Come interrogare lo specchio delle fiabe. (esperienza immaginale)

·        Fiabe e Costellazioni familiari.

·        Il programma di vita segreto.

·        La visione sistemica ed eco-logica.

·        Svelare il proprio mito. (esperienza immaginale)

·        Fiabe che trasformano.

·        I Tarocchi fiabeschi o carte gestaltiche

·        Come raccontare e farsi raccontare.

·        Invenzione e immaginazione.

·        Schemi di lettura. (esperenziale)

·        Psicologia archetipica e immaginale.

·        Soulfulness (pienezza d’Anima) e meditazione.

·        Il potere dell’immaginazione.

·        Psicofiaba e Psicomagia.

·        Il pensiero narrativo e immaginativo e la grammatica della fantasia.

·        Pedagogia narrativa e psicologia evolutiva.

·        Come inventare e raccontare storie.

·        Fiabe per gestire le emozioni, le relazioni, i conflitti.

·        Fiabe per rilassare, per risolvere i problemi, per educare, per evolvere.

·        Il metodo delle “carte da fiaba”: Il domino delle fiabe, il cartellone delle fiabe, le carte arcobaleno.

 

DESTINATARI:

Coach, Counselor, Psicologi, Medici, Insegnanti, Educatori che vogliono acquisire e integrare nuove competenze per migliorare le proprie conoscenze nella relazione educativa, di sostegno e di aiuto. Tutti coloro che vogliono arricchire la propria formazione e/o interessati a favorire il benessere psicofisico e la consapevolezza propria e degli altri.

 

OBIETTIVI:

Un percorso teorico- esperienziale nel Counseling espressivo, archetipico, immaginale, per:

  • utilizzare i “Tarocchi fiabeschi”, le mappe, gli schemi di lettura, gli oracoli, la messa in scena.
  • risvegliare il meraviglioso e la creatività nella nostra vita.
  • andare oltre l’apparenza e osservare da altre prospettive.
  •  “fare anima”, conoscere le immagini, i miti, che ci abitano, creare nuovi percorsi e nuovi simboli.
  • accedere ai segreti, gli insegnamenti, le iniziazioni contenute nelle fiabe.
  • “raccontare e farsi raccontare”, con il linguaggio simbolico e metaforico.

 

METODOLOGIA  E STRUMENTI:

Counseling gestaltico, sistemico, simbolico, archetipico e immaginale. Tecniche di rilassamento e visualizzazione creativa. Psicomagie e rituali. 

Moduli: ogni modulo ha la durata di 2 ore per un totale di 12 ore (+ 12 di supervisione)

Oppure svolgimento in 2 gg. (sabato e domenica ore 9,30-18)

Materiale del corso: Ebook, slide e dispense per ogni modulo, webinari, cd audio, video.

E’ propedeutico avere il libro “Tarocchi fiabeschi e Psicofiaba” e il mazzo di tarocchi.

 

ATTESTATI: Corso valido per l'accreditamento professionale con rilascio di 24 ECP.

Sono previsti 4 incontri on line di supervisione di gruppo (facoltativi) a cadenza mensile, o relazioni scritte, per ricevere l’attestato di FACILITATORE del metodo PSICOFIABA (24 ECP)

 

Minimo 12 partecipanti, max. 20.

 

PAOLA BIATO

Counselor olistica supervisore. Ispirata dall’incontro con  A. Jodorowsky, nel 2003, crea i “Tarocchi fiabeschi” e  il metodo PSICOFIABA. Specializzata in Counseling sistemico transgenerazionale, secondo la filosofia di B. Hellinger, e Costellazioni archetipiche e immaginali. Formatrice  della scuola Nonterapia, di S. Calloni Williams.

Formatrice e Coordinatrice didattica della Scuola di Formazione Professionale in Costellazioni sistemiche integrate, con sede ad Ancona.

Dal 2000 si occupa di Art-counseling, Counseling simbolico, immaginale, Teatro sacro e Costellazioni sistemiche.

Iscritta alla S.I.A.F. con il livello Counselor olistica supervisor, n. codice CA047 S-CO, Professionista disciplinata/o ai sensi della Legge  n° 4/2013

 

Siti web:  www.psicofiaba.jimdo.com

 


LUOGO: Centro Olistico Il Ruscello, via Stella di Man 12, Trento CLICCA QUI oppure

               Centro giovanile NOLOGO, Via Galizia 32, LAIVES (Bolzano) CLICCA QUI

 

COSTO: Euro 210,00 (formazione e supervisione compresa) - Euro 180,00 per chi si

                iscrive almeno 20 gg. prima - E' prevista una caparra cauzionale di E. 30,00

               

PER PRENOTARE: Dina 347/6013646 o via e-mail info@amastimondi.it


POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI: